Il 29 e 30 luglio, Schiena Vini per la prima volta a Grottaglie, nel quartiere delle ceramiche, per l’evento Vino è…Musica

Giunto alla sua settima edizione, quello di Grottaglie (Ta) è un evento che negli anni ha saputo conquistare sempre più il consenso del pubblico e degli enoappassionati.

Puntuale come ogni anno, il Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie diventa la cornice ideale ed un posto perfetto per ospitare sapori ed arte, prodotti tipici e suoni, vino e…musica.

Un connubio che ha fatto della manifestazione il suo punto di forza, attirando sempre più appassionati dell’arte del far vino e dell’arte della musica, riunendo in un unico evento ed una location mozzafiato, le maggiori eccellenze del territorio.

In un percorso che diventa momento di incontro, di scambio, di emozioni, Schiena Vini è lieta di proporre, nella sua prima presenza, la degustazione di tutti i propri prodotti.
Vini che si fondono con la cultura e la tradizione, che vogliono affermarsi tra i protagonisti del panorama enologico, forti dei grandi risultati e riconoscimenti ottenuti nei recenti concorsi a respiro internazionale.

2016 vino è musica locandina

Oltre alla postazione lungo il percorso enogastronomico proposto da “Vino è…musica”, nella quale potrete farvi tentare dai gusti irripetibili dei vini della produzione Schiena, sarà possibile prendere parte ai Laboratori organizzati in collaborazione con i sommelier dell’AIS, i quali avranno il piacere di illustrare 5 etichette di vino accompagnate ad alcuni dei prodotti tipici della zona.

Due serate dedicate all’approfondimento della tecniche di degustazione del vino e di come questo, dalla vigna al calice, viene influenzato nei colori, profumi e qualità che può esprimere al palato.

Solo le migliori etichette dei migliori produttori pugliesi. Solo 5 degustazioni a serata, a partire dalle ore 21, sulle terrazze di due splendide e suggestive location del quartiere delle Ceramiche.

Schiena Vini sarà presente con il suo Angioino Primitivo di Manduria DOP nella Bottega Domenico Caretta Maioliche, in via Caravaggio. Un’occasione in più per lasciarsi trasportare delle emozioni che un sorso di vino può comunicare e far vivere in un’esperienza che avvolge tutti i sensi.

Come l’arte, il vino non è solo un prodotto fine a se stesso. E’ il frutto dell’interpretazione di sensazioni, di emozioni e del lavoro di uomini. Uomini che eseguono un copione, uno spartito e che poi, al momento decisivo, danno la loro interpretazione.

Vino è…musica.

Lascia un commento