Blind Tasting al “Vino è…Musica” di Grottaglie: pioggia di riconoscimenti per i vini Schiena.

Bilancio del weekend di fine luglio davvero più che positivo per Schiena Vini.

Vino è…Musica” volge al termine e lascia con la sua ottava edizione un marchio indelebile nei cuori dello staff Schiena Vini.

Giuseppe Schiena si dice soddisfatto anzitutto della risposta del pubblico, venuto davvero in gran numero allo stand Schiena. “Le degustazioni sono andate benissimo, oltre all’auspicabile. Abbiamo avuto la possibilità di far assaggiare i nostri prodotti ad appassionati provenienti da diverse zone, sia del nostro entroterra pugliese, che di tutta Italia. La soddisfazione più grande sta nell’aver conquistato il pubblico con i nostri prodotti. Da cosa lo capisci? Dal fatto che in tanti sono ritornati al nostro stand per una seconda degustazione!

vino è musica 2017 clienti allo stand schiena vini
vino è musica 2017 clienti allo stand schiena vini

Che il pubblico abbia imparato a conoscere i nostri prodotti ed apprezzarli ancora di più – rispetto alla passata edizione del 2016 – lo dimostra anche il nuovo traguardo raggiunto nel concorso organizzato nell’ambito dell’evento. Un concorso alla cieca, diviso in diverse categorie e presieduto da due tipologie di giurie: quella tecnica e quella popolare.

Giurie che in 3 categorie hanno saputo apprezzare le qualità dei nostri prodotti.
La giuria tecnica, nella categoria vini bianchi territoriali ha classificato al terzo posto il nostro Fiano Puglia IGP Il Castellano. Un vino che conquista per il suo gusto equilibrato e dalla buona acidità. Sorprende ed incanta per il suo retrogusto di frutta tropicale, come melone e banana.

Le giurie popolari, invece, premiano due dei nostri rossi, rispettivamente nelle categorie Primitivo e Negroamaro.

Si classifica seconda la nuova annata 2015 di Angioino Primitivo di Manduria DOP, il nostro prodotto TOP che saprà col tempo e l’invecchiamento certamente regalarci tante nuove soddisfazioni.

vino è musica 2017 angioino

Primo classificato invece il nostro Messapico Salice Salentino DOP, vino a base di Negroamaro (per circa l’80%) e Malvasia nera di Lecce. L’annata 2013 del “Messapico” continua a far parlare di sé e conquista la giuria popolare con un vino dal grande carattere, dal profumo elegante, gradevole e dal gusto pieno e giustamente tannico. Un prodotto che sempre di più sta conquistando il cuore degli eno-appassionati e che conquista oltre che per le sue caratteristiche e qualità anche per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.

Non ci resta che attendere la prossima edizione di “Vino è…Musica” alla quale non potremo mancare!

vino è musica 2017 terrazza