Angioino protagonista del connubio Italia-Giappone

Sulla scia dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, in entrambi i paesi continuano a susseguirsi numerosi eventi e occasioni di incontro volti ad approfondire ulteriormente la conoscenza reciproca tra le due culture.

È in tale cornice che si colloca la mostra di etichette artistiche di vino italiano che avrà luogo a Roma nelle giornate del 21 e 22 aprile, e sarà poi riproposta a Kyoto nella splendida cornice del Kyoto International Forum.

La mostra, organizzata da M.Y.Y. Communications (realtà giapponese da quindici anni attiva nell’organizzazione di eventi a sfondo artistico e di promozione culturale sul territorio nazionale ed estero), vedrà la partecipazione di oltre duecentocinquanta artisti contemporanei giapponesi, le cui opere saranno eccezionalmente riportate sulle etichette delle bottiglie di vino ed esposte incorniciate. Vero protagonista in questione sarà il Primitivo di Manduria DOP Angioino, eccellenza della realtà vinicola italiana Schiena Vini.

cartolina connubio italia giappone

Se da una parte la mostra (a ingresso gratuito) ha dunque lo scopo di approfondire l’interscambio culturale tra i due paesi, presentando al pubblico giapponese l’antico e fastoso connubio italiano tra arte e vino, dall’altra persegue l’obiettivo di promuovere sul territorio giapponese i vini della cantina Schiena Vini, sotto la luce prestigiosa che solo l’arte sa irradiare.

Il poeta latino Ovidio recitava che “il vino prepara i cuori e li rende più sensibili alla passione”: gli stessi spettatori della mostra avranno dunque modo di godere di questa passione degustando il Primitivo di Manduria DOP Angioino, lasciandosi visivamente rapire dalle mille sfumature dell’arte contemporanea giapponese, nel cuore di Roma e Kyoto, due delle più antiche e culturalmente attive capitali del mondo.