La gestione fitosanitaria dei vigneti segue i criteri della difesa integrata.
Il controllo delle principali crittogame avviene tramite continui monitoraggi ed opportuni interventi di irrorazione della vegetazione con principi attivi registrati sempre tenendo presente e rispettando i periodi di carenza.
Il controllo della tignoletta della vite avviene tramite trappole a feromoni utili a determinare il momento più opportuno per effettuare l'eventuale trattamento. La lotta utilizza sempre più frequentemente metodi e principi attivi registrati per la difesa biologica come ad es. il Bacillus Thuringensis per il contenimento naturale delle popolazioni di tignoletta oltre che la metodica della confusione sessuale attualmente in sperimentazione.
Il controllo delle infestanti avviene solo attraverso metodi meccanici con fresatrici od aratri interceppo evitando categoricamente l'impiego di diserbanti di sintesi pericolosi a causa della loro capacità di inquinare le falde freatiche.
Non sono utilizzati metodi di forzatura come la concimazione o l'irrigazione in modo tale da mantenere sempre ottimale il rapporto tra la vegetazione e la produzione contenendo il più possibile quest'ultima.
Informazioni Aziendali
SCHIENA VINI S.r.l.
Corso Vittorio Emanuele, 101
72029 Villa Castelli (Br)
P.IVA 02378110742 - R.E.A. Br 141935
Capitale Sociale € 10.000 i.v.
Uffici e Magazzino:
Via Ceglie 1 (Strada Provinciale 26)
72021 Francavilla Fontana (Br)
Contatti
+39 339 1335338
Dove siamo
FOLLOW US